Crea sito

IL BLOG DI ALTRAROBA

Dignità autonome di prostituzione

IL BLOG DI ALTRAROBA

Menu

  • Notifiche push

stati uniti

Trump: “Gli Usa e l’Italia alleati sin dai tempi dell’antica Roma” e la faccia della traduttrice diventa virale

Mister black Libera condivisione 17 Ottobre 2019Donald Trump, italia, stati uniti
Trump: “Gli Usa e l’Italia alleati sin dai tempi dell’antica Roma” e la faccia della traduttrice diventa virale

 Secondo Donald Trump, “Gli Stati Uniti e l’Italia sono legati culturalmente da legami che durano da migliaia di anni, fino all’Antica Roma”. Non solo il presidente ha pronunciato questa gigantesca castroneria storica (Gli Stati Uniti non solo non esistevano, ovviamente, ai tempi di Roma, ma l’intero continente americano non sarebbe stato scoperto prima di un altro millennio), ma ha anche ritenuto necessario farlo pubblicare dall’account twitter della Casa Bianca. È ancora lì:

The White House✔@WhiteHouse

🇺🇸
🇮🇹

President @realDonaldTrump just wrapped up a joint press conference with President Mattarella of Italy.

“The United States and Italy are bound together by a shared cultural and political heritage dating back thousands of years to Ancient Rome.” 18.00019:55 – 16 ott 2019Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter14.400 utenti ne stanno parlando

Ma a diventare virale sui social di tutto il mondo è la faccia della traduttrice italiana, non appena Trump pronuncia queste parole. La donna deve riferire al presidente Mattarella, in visita negli Stati Uniti, cosa ha appena detto Trump ed è ovviamente basita

Ecco perché anche quest’ondata di gelo è colpa del riscaldamento globale

Mister black Libera condivisione 1 Febbraio 20191 Febbraio 2019Global warning, Riscaldamento globale, stati uniti, Trump
Ecco perché anche quest’ondata di gelo è colpa del riscaldamento globale

In Italia nevica in pianura, negli Stati Uniti si stanno sperimentando temperature artiche da record. Proprio in questi giorni Chicago e altre città sono addirittura più fredde del Polo Nord. Nonostante le battute ironiche del presidente Trump, anche il freddo è paradossalmente legato ai cambiamenti climatici e al riscaldamento globale.

Il Numero Uno americano nei giorni scorsi su Twitter ha pubblicato un post che ha destato numerose polemiche. Mentre gran parte del paese è paralizzato da ghiaccio, neve e temperature anche fino a -40°, Trump ha invocato l’aiuto del global warming contro il freddo. Queste le sue parole:

“Nella splendida Midwest, le temperature stanno raggiungendo meno 60 gradi, le più fredde mai registrate. Nei prossimi giorni, si prevede che lo diventino ancora di più. Le persone non riescono a stare fuori neanche per pochi minuti. Che diavolo sta succedendo al Global Warming? Per favore, torna veloce, abbiamo bisogno di te!”.

Perché il freddo estremo è legato al global warming

Forse Trump non conosce o volutamente ignora il fatto che anche queste temperature estreme siano il frutto dei cambiamenti climatici. Un’ondata di freddo senza precedenti si sta abbattendo dagli Stati Uniti all’Europa settentrionale e occidentale. L’origine è un vortice polare e ci sono ottime possibilità che il riscaldamento globale ne sia in parte responsabile. Tutto è iniziato con un’insolita ondata di caldo in Marocco. Quando l’aria calda si è spostata verso nord, ha raggiungeto il vortice polare, l’area di bassa pressione a livello superiore situata vicino ai poli terrestri. L’aumento di calore ha provocato la scissione del vortice e, come frammenti di ghiaccio, alcuni suoi pezzi sono stati inviati in tutto il mondo. Uno di questi ha raggiunto gli Stati Uniti, causando le temperature insolitamente fredde di questi giorni. Così, mentre le aree polari rimangono paradossalmente calde, l’aria fredda è stata spinta insieme al vortice polare. Secondo gli scienziati, dovremo abituarci a questo tipo di eventi.

L’aria insolitamente fredda rimarrà in circolo per altre 8 settimane, secondo le previsioni dei meteorologi. In ogni caso, questo non è un segno che il riscaldamento globale stia rallentando o che le temperature si stiano abbassando.

I cambiamenti climatici sono una triste realtà

Numerosi studi, praticamente all’ordine del giorno, ci mostrano gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia, lo scorso anno abbiamo sperimentato alluvioni, tornado, tempeste tropicali decisamente anomale.

Per approfondire: 10 eventi che ti faranno ammettere l’esistenza dei cambiamenti climatici a casa tua

Secondo una ricerca guidata dalla School of Law della City University di Hong Kong, il Mediterraneo al momento è una delle zone che ne sta risentendo maggiormente. I tassi di cambiamento climatico osservati nel bacino superano le tendenze globali. Ad esempio, le temperature medie in questa regione sono già aumentate di 1,4° C dall’era preindustriale, 0,4° C in più rispetto alla media globale.

A rischio anche la salute

Secondo un rapporto pubblicato su Nature Climate Change tanti sono i rischi per la salute umana generati dai cambiamenti climatici. Inondazioni, incendi, ondate di calore, distruzione di infrastrutture: sono solo alcuni dei 467 differenti effetti negativi dei cambiamenti del clima. Gli scienziati hanno esaminato oltre 3300 studi e ricerche sul clima pubblicate a partire dal 1980 e hanno scoperto le emissioni di gas serra sono una minaccia per l’umanità.

Peccato che Trump ..

Fonte: greenme

 

L’app che ti avvisa se incontri un debitore

Mister black Libera condivisione 29 Gennaio 2019App, Cina, consumismo, controllo, stati uniti
L’app che ti avvisa se incontri un debitore

L’app che ti avvisa se incontri un debitore è il tassello finale del terrificante sistema di controllo sociale del governo cinese

In gergo si chiama debt-shaming, di fatto una pratica di messa alla berlina sociale, di esposizione al pubblico ludibriodi chi ricorre all’indebitamento cronico. Sia esso un cittadino o un’azienda. In concreto, almeno in Occidente, non esistono pratiche esplicite al riguardo, la società persegue questa finalità “educativa” al civismo finanziario attraverso dei proxies. Diretti, come la telefonata dalla filiale bancaria per rientrare da un fido o da un “rosso” o l’azione legislativa di contrasto di pratiche illecite oppure indiretti, come la gogna mediatica attraverso le trasmissioni televisive. Insomma, fare debito non è ancora peccato mortale. Anzi, negli Stati Uniti rappresenta la base stessa della società dei consumi che regge il Pil, se è vero che – come le tre settimane di shutdown appena terminate hanno dimostrato – quasi il 60% degli statunitensi dispone di meno di 1.000 dollari per far fronte a una spesa inattesa o un’emergenza, come mostra il grafico.

  • ← Previous

Tweet di @black71_mister

IL BLOG DI ALTRAROBA sui Social Network

Articoli recenti

Archivi

  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (5)
  • Febbraio 2019 (15)
  • Gennaio 2019 (41)
  • Dicembre 2018 (9)
  • Novembre 2018 (15)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (6)
  • Agosto 2018 (8)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (4)
  • Maggio 2018 (8)
  • Marzo 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (2)
  • Agosto 2017 (5)
  • Giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (16)
  • Marzo 2017 (13)
  • Febbraio 2017 (6)
  • Gennaio 2017 (14)
  • Dicembre 2016 (16)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (26)
  • Settembre 2016 (35)
  • Agosto 2016 (15)
  • Luglio 2016 (4)
Copyright © 2021 IL BLOG DI ALTRAROBA. Powered by WordPress. Theme: Accelerate by ThemeGrill.
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario